Indice dei contenuti
Con il termine Account ci riferiamo al conto di trading personale nel quale vengono svolte tutte le operazioni e transazioni necessarie.
Un Asset è quel materiale reale o meno, suscettibile a valutazione economica.
Quando si vuole fare un’operazione è necessario scegliere un asset, che può essere: coppia di valute, indice azionario, titolo azionario, materie prime.
Registrazione e sistemazione delle procedure di transazioni finanziarie, relative alle negoziazioni delle quote.
Il Broker è una persona altamente specializzata nel Trading, la quale capisce le esigenze del cliente e lo aiuta nella scelta dell’operazione. Così facendo il cliente risparmierà sia tempo che denaro.
Il CBOT è un particolare mercato finanziario dove vengono negoziati sia i contratti a termine delle materie prime sia sui prodotti finanziari.
Un mercato a termine dove sono negoziati opzioni e future divise, materie prime e indici azionari.
Es: EUR/USD sta a significare la coppia di valute Euro/Dollaro.
La valuta a sinistra è chiamata base e quella a destra valuta quota.
Bilancio negativo a causa dell’ammontare delle spese più alto dei guadagni.
DO, in inglese Day Order, sta a significare “ordine valido di giornata”
Mercato a termine tedesco, affermato nella negoziazione di alcuni strumenti finanziari e alcune opzioni su indici.
L’effetto leva è un vero e proprio moltiplicatore consentito sulla maggior parte degli strumenti finanziari. Di fatto viene investita solo una minima parte dei titoli, per coprirsi in caso di perdita, più questa parte è ridotta più l’effetto leva è alto.
Forex, FX o Foreign Exchange è il mercato delle valute, aperto 24 ore su 24 dal lunedì al venerdì. La sua peculiarità è la disponibilità di denaro in qualsiasi ora del giorno.
Termine inglese che sta ad indicare i contratti a termine sulle materie prime, indici, panieri di azioni ecc.
Differenza tra il valore di chiusura di un determinato titolo e l’apertura di un determinato mercato.
In inglese “Good Till Cancelled”, è un tipo di ordine che rimane valido fino a quando non viene annullato o eseguito.
Un altro tipo di Asset su cui fare Trading con le Opzioni Binarie. Un indice include più titoli azionari e il suo valore indica le performance generale dei titoli che include.
L’attività finalizzata a raggiungere le migliori condizioni di operatività nel mercato, con lo scopo di ottenere un’ottima negoziazione.
Mercato a termine londinese di opzioni e prodotti finanziari.
La quantità di capitale richiesta per riuscire a mantenere aperta una posizione su un determinato prodotto a margine.
Una delle quattro tipologie di Asset su cui fare Trading. Tra le più importanti troviamo: oro, argento, petrolio, grano, caffè…
La combinazione tra uno Stop Order e un ordine a corso limitato. Secondo questa combinazione l’esecuzione di una delle due porta al conseguente annullamento dell’altra.
L’opzione che permette di scegliere se investire il proprio denaro in un pronostico rialzista o ribassista.
Diritto di effettuare le operazioni di vendita o acquisto dato a chi detiene l’opzione, entro una scadenza prestabilita.
Particolare strumento finanziario che è creato da un altro prodotto, chiamato in questo caso sottostante. Il prezzo del prodotto derivato cambia al variare del prezzo del prodotto sottostante.
Il Rollover è la chiusura e la riapertura immediata di un’operazione.
Sono quel tipo di notizie che non hanno un vero e proprio riscontro.
Stop/Loss: è un ordine che stabilisce un limite di prezzo quando il prezzo si abbassa, al suo raggiungimento avrà luogo la vendita.
Una delle tecniche più usate, prevede un’attività di trading alta, con operazioni che durano pochissimo.
Consiste in un’operazione al ribasso, cioè mirata a generare guadagni nel caso in cui il valore del titolo scende rispetto al valore attuale del titolo.
Improvviso e grande rialzo dei prezzi.
Sta a significare: in contanti.
Lo spread è semplicemente la differenza tra il prezzo di domanda e quello di offerta.
Indicatore che misura il rapporto tra il più recente prezzo di un titolo e il suo range di prezzo in un determinato lasso di tempo.
L’attività di trarre profitto dalle variazioni delle quote di un asset dei principali mercati finanziari.
Quella persona che si occupa dell’attività di Trading.
Corrisponde alla somma di denaro investita per fare Trading.
SERVIZIO OFFERTO DA ESPERTO SEO S.R.L. – P.IVA 01512540558